Questo sussidio, impostato come "Carta d'identità" - perché usa proprio le voci presenti nel documento che portiamo sempre con noi - vuole aiutare, in modo semplice e immediato, a conoscere la Chiesa, la casa di tutti i battezzati, affinché la sentiamo davvero come Madre e come Maestra. La Chiesa, infatti, ci accompagna nel cammino di fede per approfondire la nostra identità di figli di Dio e di cristiani. È il luogo dove scopriamo il progetto di Dio, attraverso l'ascolto della Sacra Scrittura; è il luogo dove viviamo la comunione con Gesù, attraverso l'Eucaristia e gli altri sacramenti; è il luogo dove cresciamo come Comunità nel confronto con i fratelli e con le sorelle. Nella Chiesa, poi, impariamo la gratuità dell'amore, dell'attenzione verso coloro che sono più sfortunati, perché è la scuola della solidarietà e della carità.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Carta d'identità della Chiesa. Edificio formato da pietre vive
Carta d'identità della Chiesa. Edificio formato da pietre vive
titolo | Carta d'identità della Chiesa. Edificio formato da pietre vive |
Autore | Remo Lupi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | Dottrinari |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788895983844 |
|
€2,50
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Il rosario. Per vivere l'ascolto, la comunione, la partecipazione e la missione
Paoline Editoriale Libri
€3,00

Madre terra, fratello sole, sorella acqua... Percorso di riflessione sulla custodia del Creato
Paoline Editoriale Libri
€5,50