Nella vita umana segni e simboli occupano un posto importante, e così anche nella liturgia. Anticamente, i simboli cristiani, in una società dove pochi sapevano leggere e scrivere, erano "il primo libro della fede". Ancora oggi, essi ci mettono in comunione con la Chiesa delle origini, ci aiutano a "vedere", a "sentire" il mistero attraverso gesti e atteggiamenti. Nel testo, diviso in tre sezioni, vengono presi in considerazione i simboli e i segni dell'arte cristiana, della liturgia e del tempio. Un piccolo manuale per capire il loro messaggio e viverlo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Simboli e segni cristiani. Nell'arte, nella liturgia, nel tempio
Simboli e segni cristiani. Nell'arte, nella liturgia, nel tempio
titolo | Simboli e segni cristiani. Nell'arte, nella liturgia, nel tempio |
Autore | Remo Lupi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Vivere la liturgia, 52 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2007 |
Numero edizione | 9 |
ISBN | 9788831532990 |
|
€9,50
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Il rosario. Per vivere l'ascolto, la comunione, la partecipazione e la missione
Paoline Editoriale Libri
€3,00
Madre terra, fratello sole, sorella acqua... Percorso di riflessione sulla custodia del Creato
Paoline Editoriale Libri
€5,50