Isaiah era di Samuel e Samuel di Isaiah. Così era sin dal principio, e così doveva essere fino alla fine. Nella fattoria badavano agli animali, ma anche a se stessi, trasformando la scuderia in un rifugio, un luogo di intimità e speranza in un mondo governato dai padroni. Ma quando un uomo più anziano, un altro compagno di schiavitù, comincia a predicare il vangelo dell'uomo bianco per ottenerne il favore, ecco che la solidarietà e l'unione tra gli schiavi s'incrinano. E l'amore tra Isaiah e Samuel, prima così semplice e naturale, inizia a essere visto come peccaminoso e come una minaccia per l'armonia dell'intera piantagione. Con una scrittura lirica già paragonata dalla critica a quella di Toni Morrison, "I profeti" dà voce a vittime e carnefici in un racconto polifonico di rara intensità. Un romanzo in cui prende forma l'eredità di un passato doloroso sulle generazioni a venire, ma anche pagine infuse di speranza, bellezza e verità, a dimostrazione del potere eroico dell'amore.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- I profeti
I profeti
titolo | I profeti |
Autore | Robert Jones jr |
Traduttore | K. Bagnoli |
Argomenti |
Narrativa Narrativa di ambientazione storica Scienze umane Storia |
Collana | Strade |
Editore | Sperling & Kupfer |
Formato |
![]() |
Pagine | 345 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788820072308 |
|
€19,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi