Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una specie o demoni o antenati. O semplicemente uomini. Un giorno, che durò molte migliaia di anni, Homo fece qualcosa che nessun altro ancora aveva tentato. Cominciò a imitare quegli stessi animali che lo perseguitavano: i predatori. E diventò cacciatore. Fu un processo lungo, sconvolgente e rapinoso, che lasciò tracce e cicatrici nei riti e nei miti, oltre che nei comportamenti, mescolandosi con qualcosa che nella Grecia antica fu chiamato "il divino", tò theîon, diverso ma presupposto dal sacro e dal santo e precedente perfino agli dèi. Numerose culture, distanti nello spazio e nel tempo, associarono alcune di queste vicende, drammatiche ed erotiche, a una certa zona del cielo, fra Sirio e Orione: il luogo del Cacciatore Celeste. Le sue storie sono intrecciate in questo libro e si diramano in molteplici direzioni, dal Paleolitico alla macchina di Turing, passando attraverso la Grecia antica e l'Egitto ed esplorando le connessioni latenti all'interno di uno stesso, non circoscrivibile territorio: la mente.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Il cacciatore celeste
Il cacciatore celeste
titolo | Il cacciatore celeste |
autore | Roberto Calasso |
argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
collana | BIBLIOTECA ADELPHI |
editore | ADELPHI |
formato |
![]() |
pagine | 507 |
pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788845930782 |
|
€27,00
Disponibile normalmente in 72/96h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi