Questo volume ricostruisce la "funzione reale" dell'Istituto Ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta, completando il quadro storico pubblicato in occasione del centenario della fondazione. Nel volume cura e intervento sociale nel Cremonese fra Otto e Novecento. Cent'anni dell'Istituto ospedaliero di Sospiro 1897-1997. In queste pagine, risultato di uno studio rigoroso di documentazioni incrociate con le testimonianze di chi ha operato nell'istituzione, si aprono molteplici percorsi di lettura. Il quadro che ne emerge è quello di una struttura asilare ormai lontana dall'originaria fisionomia di modesto ricovero per cronici, alle prese con i complessi e non di rado drammatici problemi di assistenza a un flusso crescente di disabili intellettivi. Questa piccola-grande storia di Sospiro, ricostruita nel suo assetto economico-amministrativo, nei suoi rapporti con la politica, la comunità locale, il territorio, nella sua articolazione nosologica e terapeutico-custodialistica, nell'umanità dei suoi assistiti, potrà offrire al futuro dell'Istituto e del territorio un significativo e denso retroterra di studio e di riflessione.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta
titolo | La vita dietro le mura. L'Istituto ospedaliero di Sospiro dal secondo dopoguerra agli anni Settanta |
Autore | Roberto Cea |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Editore | Vannini Editoria Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788864450001 |
|
€15,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gardone mitteleuropea. Gardone in Mitteleuropa. Saggio in lingua tedesca di Herfried Schlude
Fondazione Civiltà Bresciana
€20,00