"Quella di Roberto Costantini è una poesia scritta in omaggio alla ricerca piena della libertà e della liberazione: libertà da ogni forma di oppressione della personalità e di castigo delle abitudini, non solo quindi libertà di pensiero e di parola, ma anche di costumi e di comportamenti, di accettazione delle libertà sessuali, della natura bisessuale umana, con una pari dignità di accettazione dell'eterofilia e dell'omofilia. Molto importante è anche il processo di liberazione di natura psicologica e psicoanalitica che è presente nella Poesia di Costantini: si tratta di un percorso di demistificazione dei mostri della ragione, degli incubi e delle nevrosi, delle gabbie erette dal Super-Io. È anche una chiave psicoanalitica della potenza della parola poetica e letteraria in genere, che giunge a presentare Roberto Costantini come un capace e sorprendente autore dell'attualità culturale più incisiva."
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il canto del tempo
Il canto del tempo
titolo | Il canto del tempo |
Autore | Roberto Costantini |
Illustratore | E. Mei |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Le scommesse, 658 |
Editore | Genesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 136 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788874148691 |
|
€14,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi