La patente AM consente di guidare ciclomotori o microcar nei Paesi dell'Unione europea. Per conseguirla occorre superare due prove, una teorica, che consiste in un questionario con quiz a risposta chiusa, e una pratica, che comprende l'esecuzione di alcune manovre e la verifica della capacità di guida nel traffico. Questo libro è pensato come uno strumento, sintetico e pratico, per coloro che intendono prepararsi alla prova di teoria. Presenta gli elementi essenziali del Codice della strada, indispensabili per il superamento dei quiz; è un valido supporto per la consultazione e il ripasso; aiuta gli aspiranti guidatori a familiarizzare con le caratteristiche specifiche della prova d'esame, mettendo in guardia da possibili insidie. Consente, inoltre, di esercitarsi sui questionari ufficiali, suddivisi per argomento e corredati dalle soluzioni. Al volume è abbinato il software di simulazione WEBpatentino; aggiornato all'esame attualmente in vigore, contiene tutti i quesiti presenti nei questionari ministeriali.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La patente AM. Il nuovo patentino per ciclomotori e microcar
La patente AM. Il nuovo patentino per ciclomotori e microcar
titolo | La patente AM. Il nuovo patentino per ciclomotori e microcar |
Autore | Roberto Mastri |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Apogeo Education |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788891639097 |
|
€14,90
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi