Chi sono le ventuno donne che hanno contribuito all'elaborazione della Costituzione italiana? Quali sono le loro storie, la provenienza, le battaglie che hanno portato avanti, sacrificando spesso la vita privata e la propria famiglia in nome di un bene comune? Questo libro prova a raccontarlo attraverso le loro stesse voci, con una narrazione in prima persona che restituisce ai lettori la passione di chi ha partecipato alla ricostruzione di un Paese appena uscito da una devastante guerra. Il testo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado, intende ricordare quelle figure, spesso dimenticate, che hanno lottato senza mai tirarsi indietro e mostrare quanta strada ci sia ancora da fare, oggi, per attuare i princìpi e le battaglie di ieri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ventuno le donne che fecero la costituzione
Ventuno le donne che fecero la costituzione
titolo | Ventuno le donne che fecero la costituzione |
Autori | Romano Cappelletto, Angela Iantosca |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Generazione G, 59 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788831555388 |
|
€14,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
L'Europa e la sua ombra. Un continente di fronte alla responsabilità del futuro
Autori vari
Bompiani
€12,00