Il lebbrosario di Abu Zaabal, a una quarantina di chilometri a nord est del Cairo, è un microcosmo in cui convivono disperazione e gioia e in cui le suore missionarie comboniane ed elisabettine portano da decenni aiuto e conforto ai malati. Questo libro racconta le profonde emozioni suscitate dall'incontro con i lebbrosi. Piccoli episodi di quotidianità si intrecciano alle vicende personali dei malati che, inaspettatamente, raccontano volentieri le loro storie passate e la realtà che stanno vivendo. Il mondo di Abu Zaabal è doloroso e difficile, ma anche pieno di amore, di semplice progettualità, di gesti solidali. Le voci delle prime missionarie raccontano le difficoltà degli inizi e gli atti di generosità, che come un positivo contagio, hanno permesso la costruzione di alloggi accoglienti, sale operatorie, laboratori di protesi, attivando una solida rete di volontari disposti a donare il proprio tempo ai malati, da sempre ultimi tra gli ultimi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'oasi delle Rose. Il lebbrosario del Cairo
L'oasi delle Rose. Il lebbrosario del Cairo
titolo | L'oasi delle Rose. Il lebbrosario del Cairo |
Autore | Sandra Manzella |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lapislazzuli |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788810559635 |
|
€15,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi