Sergio Romano non appartiene a nessuna fazione predefinita, è davvero un battitore libero spregiudicato quanto attento ai fatti. Così, anche negli scritti contenuti in questo libro, riesce in più occasioni a sorprenderci, a proporci punti di vista apparentemente eccentrici, eppure densi di significato. Dall'aneddoto, dalla curiosità, da un particolare dettaglio si dipanano i significati profondi di alcune delle vicende che hanno caratterizzato la storia più o meno recente. In pagine di rara efficacia e pacatezza, per esempio, Romano incrina il mito fin troppo celebrato del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, oppure traccia un parallelo quanto mai "scandaloso" tra l'asse franco-tedesco costruito nel dopoguerra da Charles de Gaulle e Konrad Adenauer, fulcro dell'integrazione europea, e quello creatosi durante la guerra tra Philippe Pétain e Adolf Hitler.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- La fantasia della storia. Scritti 2012-2020
La fantasia della storia. Scritti 2012-2020
titolo | La fantasia della storia. Scritti 2012-2020 |
Autore | Sergio Romano |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e libertà |
Editore | La Vela (Viareggio) |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788899661816 |
|
€15,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi