Fino ad una certa epoca Astrologia e Astronomia praticamente coincidevano e ad entrambe si dedicavano serissimi e preparatissimi studiosi. Con l'avvento della rivoluzione scientifica seicentesca e con l'epoca dei lumi, le loro strade però si allontanarono irrimediabilmente sempre più. L'Astronomia divenne una scienza rigorosa, l'Astrologia invece perse progressivamente la sua autorevolezza, rimanendo uguale a se stessa, diventando una semplice superstizione o, se vogliamo, una pseudoscienza. In questo libro si cerca di comprendere perché, malgrado l'incapacità di dimostrare la propria validità, l'astrologia goda ancora oggi di tanto consenso.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia
Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia
titolo | Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia |
Autore | Silvano Fuso |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Superfluo indispensabile, 42 |
Editore | Fefè |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788894947366 |
|
€12,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le macchine di Dio. Gli algoritmi predittivi e l'illusione del controllo
Luiss University Press
€19,00
€29,00
€20,00