"Le mie brevi storie, scrive la Drakulic, metà racconto metà saggio, parlano delle metamorfosi che la guerra produce: metamorfosi dei valori, del modo di pensare, del proprio io profondo, fino al punto di non riconoscersi più". Nelle storie di Balkan Express non ci sono gesti eroici, vittorie e sconfitte. C'è invece la trama del vissuto. "L'altra faccia della guerra" è quella che si vede e si sperimenta dal basso. E' anche, in gran parte, quella delle donne. Che con la guerra fanno i conti nei rifugi cantine, nei negozi, negli ospedali e negli obitori, negli scambi laceranti con i figli.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Balkan express
Balkan express
titolo | Balkan express |
Autore | Slavenka Drakulic |
Traduttore | I. Vay |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Est |
Editore | Il Saggiatore |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788842803362 |
|
€20,14
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi