La comprensione del ruolo della fascia nel movimento fisiologico e nella lesione posturale è di vitale importanza per chi lavora con il corpo e con il movimento, dai terapisti tradizionali agli operatori in discipline somatiche e bio-naturali. Meridiani Miofasciali presenta una visone olistica dell'intero sistema miofasciale e dell'anatomia funzionale e del movimento in cui le connessioni corporee tra muscoli e fascia sono descritte dettagliatamente per la prima volta. Thomas Myers, usando la metafora dei treni e delle linee ferroviarie, spiega come gli schemi delle tensioni comunicano attraverso la rete miofasciale, favorendo l'atteggiamento posturale e l'equilibrio nel movimento. Scritto in uno stile semplice e scorrevole anche nelle sue applicazioni pratiche, Meridiani Miofasciali sarà apprezzato dai terapisti manuali e del movimento come: medici, fisioterapisti, neuro e psicomotricisti; osteopati e chiropratici; trainer sportivi e massaggiatori; preparatori atletici; specialisti in agopuntura, riflessologie, craniosacrale, shiatsu, yoga, danza e movimento.
- Home
- Medicina
- Medicina pre-clinica: scienze di base
- Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento
Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento
titolo | Meridiani miofasciali. Percorsi anatomici per i terapisti del corpo e del movimento |
Autore | Thomas W. Myers |
Traduttore | M. Costa |
Argomento | Medicina Medicina pre-clinica: scienze di base |
Collana | Medicina naturale |
Editore | Tecniche Nuove |
Formato |
![]() |
Pagine | 292 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788848119290 |
|
€59,00
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi