Comprendere la geografia è cruciale per capire il mondo com’è oggi e come potrebbe essere in futuro: fiumi, mari, catene montuose hanno sempre condizionato, e continuano a influenzare, le guerre e le vicende politiche in tutti gli angoli del mondo. Partendo dallo studio della conformazione e delle preziose risorse della Russia, Tim Marshall ricostruisce le ragioni e le ossessioni che hanno fatto la storia di questo territorio sterminato e inospitale – dall’invasione napoleonica nel 1812 alle campagne avviate nel corso delle due guerre mondiali – e che oggi plasmano i progetti politici e le mire espansionistiche di Vladimir Putin in Ucraina.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra
Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra
titolo | Russia e Ucraina. La mappa che spiega la guerra |
Autore | Tim Marshall |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | I piccoli grandi libri |
Editore | Garzanti |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 03/2022 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788811006626 |
|
€4,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi