Questo libro presenta, in veste rinnovata e ampiamente aggiornata, un saggio del 1976, in cui Tomàs Maldonado avanzava una proposta di definizione del disegno industriale e delineava alcune delle sue tappe storiche più significative. Con la consueta capacità di vedere i nessi che intercorrono fra ambiti problematici diversi, l'autore attualizza la tematica del disegno industriale nel contesto delle innovazioni che hanno coinvolto, modificandoli profondamente, i processi produttivi, la filosofia della produzione, la realtà tecnologica. In questa ottica, egli offre uno scorcio sulle prospettive che si aprono al progettista in seguito a fenomeni quali lo sviluppo della microelettronica e la disponibilità di nuovi materiali. Ma non solo. Maldonado affronta anche questioni relative allo statuto del disegno industriale, sia come disciplina, sia come momento culturale più ampio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- Disegno industriale: un riesame
Disegno industriale: un riesame
titolo | Disegno industriale: un riesame |
Autore | Tomás Maldonado |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI, 8244 |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788807882449 |
|
€9,00
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità

I luoghi del design in Italia. Quattordici viaggi d'autore alle sorgenti del progetto
Autori vari
Baldini + Castoldi
€25,00