Pubblicato nel 1966, "A sangue freddo" suscitò una serie di polemiche di carattere letterario ed etico-sociale. L'autore venne accusato, tra l'altro, di voyerismo cinico, per aver voluto registrare "oggettivamente" un fatto di cronaca nera, anzi di violenza gratuita, avvenuta nel cuore del Middle West agricolo: lo sterminio brutale di una famiglia da parte di due psicopatici. Nel libro, la visione puntuale delle dinamiche della vicenda, ottenuta grazie all'assidua frequentazione dei due colpevoli, giustiziati dopo un processo durato sei anni, è filtrata e riscattata attraverso una sapiente rielaborazione stilistica.
- Home
- Biografie e storie vere
- Storie vere
- A sangue freddo
A sangue freddo
titolo | A sangue freddo |
autore | Truman Capote |
traduttore | M. Ricci Dèttore |
argomenti |
Biografie e storie vere Storie vere Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | Nuova biblioteca Garzanti |
editore | Garzanti |
formato |
![]() |
pagine | 391 |
pubblicazione | 06/2005 |
ISBN | 9788811683117 |
|
€20,00
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi