Il foraging conservativo – cioè la raccolta di erbe, radici e qualunque vegetale commestibile e invasivo che cresca spontaneo – è un’attività che ci permette non solo di lasciare un’impronta minima sull’ecosistema, di vivere al suo interno con rispetto e consapevolezza e di immergerci nella natura, ma anche di scoprire sapori nuovi da portare in tavola. In Italia, Valeria Margherita Mosca è la massima esperta di questa attività, e qui ci insegna come si fa. Come andare per i boschi in sicurezza? Come riconoscere le diverse specie? Come scoprire quali parti di un’erba sono commestibili? Come capire quali piante sono invasive e infestanti? Le risposte a queste e a tante altre domande ci permettono di imparare cos’è il foraging conservativo, rispettoso dell’ambiente, che – grazie al linguaggio chiaro, alle fotografie e a tante informazioni e curiosità – diventa così alla portata di tutti! Una guida agile per avventurarci tra boschi e campagne con occhi nuovi.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Alla ricerca della natura selvatica. Guida pratica al foraging conservativo
Alla ricerca della natura selvatica. Guida pratica al foraging conservativo
titolo | Alla ricerca della natura selvatica. Guida pratica al foraging conservativo |
Autore | Valeria Margherita Mosca |
Prefazione | Jane Goodall |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Natura, vita in campagna e animali domestici |
Collana | Fabbri. Varia |
Editore | Fabbri |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2023 |
ISBN | 9788891587572 |
|
€17,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
novità
Grande atlante dei dinosauri. Con informazioni sorprendenti, mappe da esplorare e alette da sollevare
Autori vari
Editoriale Scienza
€21,90