Negli ultimi tempi, si parla in toni anche molto accesi di linguaggio inclusivo o ampio: che cos'è, come funziona, a chi e a cosa serve? Si tratta di un eccesso di politicamente corretto, oppure è un tema con cui, volenti o nolenti, dobbiamo fare i conti? In cinque brevi e stimolanti capitoli (Differenze; Normalità; Normali, diversi, parole; Inclusività; Rapportarsi con le differenze) Vera Gheno cerca di fare il punto sul dibattito che si è sviluppato in Italia intorno al linguaggio, con l'intento di aiutare il lettore a prendere una posizione. Perché non c'è giustificazione più banale che non curarsi dell'argomento affermando «Ho sempre detto così». Presentazione di Fabrizio Acanfora.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo
titolo | Chiamami così. Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo |
Autore | Vera Gheno |
Illustratore | Paolo Dalponte |
Argomento | Lingua Linguistica |
Editore | Il Margine (Trento) |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9791259820808 |
|
€10,00
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Trovare le parole. Abbecedario per una comunicazione consapevole
Autori vari
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€15,00
Prima l'italiano. Come scrivere bene, parlare meglio e non fare brutte figure
Newton Compton Editori
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Annotazioni di sintassi generativa. Introduzione alla teoria dei principi e dei parametri
LED Edizioni Universitarie
€42,50
Il gioco del linguaggio. Come l'improvvisazione ha creato il linguaggio e cambiato il mondo
Autori vari
Ponte alle Grazie
€22,00