Fino a che punto le disavventure che ci capitano le abbiamo cercate? Basta uno stupido scambio di persona o un piccolo gesto dissennato per trovarsi di colpo in un giallo o per finire in prigione tra violentatori e despoti. È quanto racconta in questi fattacci di sangue Vincenzo Cerami: quattro delitti famosi realmente avvenuti nella seconda metà del Novecento, accomunati da un'evidente quanto inconsapevole complicità tra vittime e carnefici e consumati da personaggi che si possono incontrare sotto casa, tutte persone - fino al giorno prima - perbene. Indagando su questa attrazione inconscia del male, Cerami ci conduce in un « viaggio nella sporcizia prodotta dall'Italia borghese del dopoguerra», per farci scoprire che a tutti può toccare in sorte di aprire la porta a un assassino insospettabile, specie se ci somiglia. E spesso è solo il caso a non farcelo incontrare. Prefazione di Sandro Veronesi.
- Home
- Biografie e storie vere
- Storie vere
- Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani
Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani
titolo | Fattacci. Il racconto di quattro delitti italiani |
autore | Vincenzo Cerami |
argomento | Biografie e storie vere Storie vere |
collana | Elefanti bestseller |
editore | Garzanti |
formato |
![]() |
pagine | 240 |
pubblicazione | 03/2020 |
ISBN | 9788811677574 |
|
€14,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi