Viviamo nella società dei consumi. Immersi nell'adempimento certosino del ruolo di esseri razionali, che comparano minuziosamente le migliori offerte commerciali, stentiamo a tenere testa alle avide incursioni della politica nel tentativo sempre più riuscito di manipolare il consenso. Le proposte non si contano; peccato che si tratti di risposte posticce a questioni di comodo. La realtà è ben più dura e complessa. Il pericolo è di soccombere lasciando via libera al dogmatismo ed alla sciatteria imperversanti, con lo sciagurato effetto che gli obiettivi dichiarati saranno, sempre più, contraddetti dai risultati conseguiti. Mettendo in discussione l'egemonia del modello neoliberista, con la sua visione apodittica della realtà, lo scritto si interroga sulla reale portata di temi quali l'euro, le concrete possibilità di riduzione delle tasse, il livello dei salari e la precarietà del lavoro, in una realtà sempre più globale che avviluppa e contamina le politiche economiche dei governi.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Le idee liberate. Politica ed economia tra consenso, mercato e scelte bloccate
Le idee liberate. Politica ed economia tra consenso, mercato e scelte bloccate
titolo | Le idee liberate. Politica ed economia tra consenso, mercato e scelte bloccate |
Autore | Vincenzo Russo |
Argomento | Economia e management Economia |
Editore | UNI Service |
Formato |
![]() |
Pagine | 129 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788861781849 |
|
€13,50
Ordinabile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
libreria di fiducia
Libri dello stesso autore
Psicologia dei consumi. Marketing e neuromarketing per l'innovazione centrata sulle persone
Autori vari
McGraw-Hill Education
€56,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Ingovernabili. Grandi piattaforme, nuovi monopoli e la lotta per la concorrenza
Autori vari
Luiss University Press
€18,00