La guida definitiva alla sessualità degli animali, umani inclusi, che parte dal comportamento degli (altri) animali e ci fa capire qualcosa anche sulla nostra specie. Tra gli impulsi del regno animale probabilmente nessuno è potente quanto quello sessuale. Non si tratta soltanto di un istinto naturale, ma di una forza che ha un ruolo centrale nella sopravvivenza e nell'evoluzione delle specie. Tanto che, accanto al notissimo concetto di selezione naturale, Charles Darwin aveva formulato anche quello di "selezione sessuale". Perché, ovviamente, il sesso non è una prerogativa solo umana, ma, tra tante differenze e altrettante analogie, accomuna tutte le specie animali. Così Vincenzo Venuto, biologo ed etologo accompagna il lettore in un viaggio attraverso il regno animale e ci fa capire la seduzione tramite cervi e pesci-palla, la fedeltà con i pappagalli, il corteggiamento con i delfini, l'atto sessuale con coralli, pipistrelli e salmoni, toccando, con esempi fantastici e numerosi, tanti altri temi, tra cui il tradimento, l'omosessualità, l'organizzazione sociale e perfino il lutto, nel capitolo finale, attraverso gli elefanti. Senza trascurare di raccontare il comportamento di società umane vicine, come gli adolescenti di Milano, o lontane, come "gli uomini parrucca" della Papua Nuova Guinea e i pigmei Bayaka, o addirittura di un'altra specie umana, come il cosiddetto "uomo di Neanderthal". Tratto dal podcast omonimo e con le illustrazioni di Nicoletta Pucci.
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Il gorilla ce l'ha piccolo
Il gorilla ce l'ha piccolo
titolo | Il gorilla ce l'ha piccolo |
autore | Vincenzo Venuto |
illustratore | N. Pucci (ill.) |
argomenti |
Matematica e scienze Biologia, scienze della vita Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
editore | HarperCollins Italia |
formato |
![]() |
pagine | 250 |
pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788869058448 |
|
€18,00
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi