Hegel in Italia. Itinerari: Dalla storia alla logica. Tra logica e fenomenologia - Vincenzo Vitiello | GoodBook.it
Vai al contenuto della pagina

Hegel in Italia. Itinerari: Dalla storia alla logica. Tra logica e fenomenologia

Hegel in Italia. Itinerari: Dalla storia alla logica. Tra logica e fenomenologia
titolo Hegel in Italia. Itinerari: Dalla storia alla logica. Tra logica e fenomenologia
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Zeugma. Lineamenti di filosofia italiana, 6
Editore Inschibboleth
Formato
libro Libro: Copertina morbida
Pagine 458
Pubblicazione 11/2018
ISBN 9788885716407
 
30,00
 
Ordinabile
 

Scegli
La libreria di fiducia

Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi
Tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento la filosofia di Hegel ha suscitato in Italia, insieme con originali interpretazioni, nuovi indirizzi di pensiero che, pur richiamandosi al filosofo tedesco, si sono presentati come 'alternativi' ad esso. Hegel in Italia è la ricostruzione di questo periodo per molti versi significativo della storia della cultura filosofica non solo italiana, ma europea. Il libro, diviso in due parti, tratta, nella prima (edita nel 2003 e da tempo esaurita) del 'passaggio' dalla riflessione sulla storia - nella quale la 'lezione' di Marx ha giuocato un ruolo fondamentale - alla costruzione di una 'nuova' Logica, e nella seconda, aggiunta in questa edizione, del complesso, problematico rapporto tra "Fenomenologia" e "Logica". Se al centro della I Parte sono Croce e Gentile, nella II la scena è dominata da Bertrando Spaventa, l'interprete italiano insieme più fedele e più originale di Hegel. L'ultimo capitolo del libro è dedicato a Enzo Paci, figura eminente della filosofia italiana.
 

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.