Romanzo tra i più intensi e riusciti della grande scrittrice inglese, «Mrs Dalloway» inaugura un originale modo di narrare e costituisce la prima opera in cui Virginia Woolf attinge alla propria esperienza femminile. Vi si racconta la giornata di Clarissa Dalloway, cinquantenne, esponente dell'alta borghesia londinese, impegnata a organizzare per la serata un sontuoso ricevimento nella propria casa. La protagonista esce per comprare dei fiori e nel suo itinerario scopre o intravede le esistenze di tanti sconosciuti, tra i quali lo sfortunato Septimus Warren Smith. La serata si svolge con pieno successo, anche se nel corso del ricevimento si apprende del suicidio di Septimus. L'incrociarsi di destini paralleli, ritmato dai rintocchi del Big Ben, conferisce alla narrazione un andamento musicale; nota dopo nota, frase dopo frase, il contrappunto drammatico dalla storia di Septimus spinge Mrs Dalloway, proprio grazie alla consapevolezza della fugacità e dell'"incompletezza" della nostra esistenza, a trasformare la certezza della fine in esaltazione della vita.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Mrs. Dalloway
Mrs. Dalloway
titolo | Mrs. Dalloway |
Autore | Virginia Woolf |
Traduttore | P. F. Paolini |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | I MiniMammut, 244 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 07/2018 |
ISBN | 9788822719775 |
|
€4,90
Reperibile
Scegli
La libreria di fiducia
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi