Taeko, elegante e avvenente donna di trentanove anni, conduce una vita agiata e godereccia, destreggiandosi tra l'atelier d'alta moda di cui è proprietaria, le amiche con cui condividere racconti piccanti ed eventi mondani cui partecipare. Stereotipo della donna divorziata e indipendente, immersa nell'alta società nipponica del dopoguerra, ove il desiderio di occidentalizzazione si contrappone a vecchie tradizioni e pregiudizi, Taeko non vuole rinunciare al proprio stile di vita né alla libertà. Poi, una sera, scorge il giovane Senkichi in un gay bar e l'attrazione è fatale. Una magia che scaturisce dalla carne fresca e virile del ragazzo, i muscoli ben tesi, i lineamenti fieri del viso. La vita di Taeko cambia in un batter d'occhio: proprio colei che aveva sempre voluto avventure di poco conto, si ritrova irrimediabilmente in balia di un giovane tanto bello quanto misterioso. Ne scaturisce un gioco perfido e ossessivo. Ma chi è davvero la vittima? Chi il carnefice?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La scuola della carne
La scuola della carne
titolo | La scuola della carne |
autore | Yukio Mishima |
traduttore | C. Rapisarda |
argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
collana | UNIVERSALE ECONOMICA |
editore | FELTRINELLI |
formato |
![]() |
pagine | 238 |
pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788807885488 |
|
€9,50
Disponibile normalmente in 24/48h
Cerca
la libreria-POINT più vicina
Inserisci la città o il CAP della zona in cui risiedi