SEM: Varia
Black Money
di Paolo Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 288
Che cosa collega il rapimento di un’antropologa a Parigi con gli omicidi di un banchiere a Milano e di un finanziere saudita a Nizza? Sono tutti eventi in preparazione di quella che diventerà “la rapina del millennio”, progettata da un collettivo di hacker internazionale che si fa chiamare FaceLess. L’indagine viene affidata alla profiler Gaia Virgili, da poco a capo di una squadra investigativa dell’Europol, con sede a L’Aia. Ad aiutarla ci saranno Dominic Lamarque, commissario di polizia della brigade criminelle di Parigi con un passato nella legione straniera, il catalano Cesar Cabrera, ex Mossos d’Esquadra, e Gil Fontain, ingegnere ed esperto d’informatica, che sarà l’arma in più contro gli hacker di FaceLess. A loro, inoltre, si affiancherà Jack Durrell, ambiguo agente statunitense della National Security Agency, con un passato nella CIA e tanti segreti da nascondere. La squadra dell’agente speciale Virgili si metterà prima sulle tracce dei responsabili degli omicidi e poi dei rapinatori, in quella che ben presto si trasformerà in una sorta di partita a scacchi internazionale con un avversario astuto e “invisibile” soprannominato Defoe. "Black Money" si ispira alla storia della più grande rapina mai avvenuta a livello mondiale, realmente accaduta nel 2013, che ha fruttato ai banditi oltre 45 milioni di dollari dopo che erano riusciti ad hackerare i sistemi di sicurezza delle banche e a rapinare in contemporanea – con un’audacia e un sincronismo impressionanti – migliaia di sportelli bancomat sparsi in ventisette stati del mondo.
L'uomo che morì due volte
di Richard Osman
Libro: Libro rilegato
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 384
Elizabeth, Joyce, Ron e Ibrahim – Il Club dei delitti del giovedì – sono ancora scossi dal loro primo caso risolto e non vedono l’ora di godersi un po’ di pace e tranquillità nell’elegante residence per pensionati dove vivono. Ma l’imprevisto incombe... Elizabeth riceve la lettera di un ex collega dei Servizi Segreti che ha commesso un grosso errore e ha bisogno del suo aiuto. È stato accusato di aver rubato diamanti per milioni di sterline agli uomini sbagliati e per questo motivo è in fuga da un mafioso violento e vendicativo. Mentre i cadaveri iniziano ad accumularsi, Elizabeth arruola gli amici di sempre del Club per dare caccia a uno spietato assassino. Questa volta si scontrano con un nemico che non farebbe una piega nel mettere fuori combattimento quattro anziani... Riusciranno i vecchi amici a risolvere l’enigma prima di diventare a loro volta vittime? E se trovassero anche i diamanti? Be’, non sarebbero un bonus gradito?
Là dove crescono i cedri
di Pierre Jarawan
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 448
Anni Ottanta, Libano. Il paese è devastato dalla guerra civile e i genitori di Samir decidono di fuggire chiedendo asilo in Germania. Il giovane protagonista cresce così in Europa e costruisce un solido rapporto con il padre, da cui apprende favole e storie straordinarie sulla terra d'origine abbandonata contro la loro volontà. Una notte, la vita serena di Samir cambia per sempre: il padre scompare, nessuno sa dove sia. La famiglia va in frantumi. Vent'anni dopo, perseguitato dall'ossessione di quella perdita, il giovane decide di tornare nella terra dei cedri alla ricerca del padre. Gli unici indizi che possiede sono una vecchia foto e il ricordo delle storie della buonanotte. A Beirut apprende segreti sepolti da tempo e viene travolto dalla storia politica della sua terra d'origine e dalle complesse questioni riguardanti l'identità nazionale. Samir si rende conto così che forse le fiabe paterne hanno sempre nascosto un'altra verità... "Là dove crescono i cedri" è una lettera d'amore dedicata alle proprie radici. Mostra cosa significhi venire da un paese dilaniato dalla guerra civile. Pierre Jarawan racconta il drammatico destino del Medio Oriente e le nuove generazioni migranti alla ricerca della propria identità, descrivendo il suo paese così come ha fatto Hosseini con il suo esordio, "Il cacciatore di aquiloni".
Le armi di ieri. Da Cuba al Cile: una storia rivoluzionaria
di Max Marambio
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 224
L'11 settembre 1973 il governo cileno di Salvador Allende viene destituito da un violento golpe militare guidato dal generale Pinochet. Max Marambio è un testimone eccezionale di quei giorni frenetici. Formatosi negli anni Sessanta nella Cuba di Fidel Castro, dopo la morte del Che aveva fatto ritorno in Cile per militare nel MIR, il movimento clandestino della sinistra rivoluzionaria, finché nel 1971, a soli ventitré anni, era diventato responsabile del GAP, la guardia personale di Salvador Allende. Quando i militari del generale Pinochet danno inizio al colpo di Stato, Marambio si mette a disposizione di Allende e, dopo la morte del presidente, affronta un'ultima disperata missione: difendere l'ambasciata di Cuba e l'arsenale di armi che i cubani vi hanno abbandonato. La cronaca delle ultime drammatiche ore del governo democratico e dei dieci mesi di strenua resistenza di Marambio nell'ambasciata disegna la parabola discendente di un paese e insieme delle speranze di una generazione. Max Marambio racconta dall'interno, con la passione del militante e la naturalezza di chi ne è stato protagonista, gli avvenimenti che hanno segnato il destino di un intero continente. Attraverso annotazioni di esperienze quotidiane, dipinge ritratti intimi ed estremamente umani degli attori con cui ha condiviso la sua parabola di vita: personaggi storici come Fidel Castro e Salvador Allende, accanto a donne e uomini "normali", gli eroi anonimi di quei giorni sanguinosi.
L'anno che a Roma fu due volte Natale
di Roberto Venturini
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 192
Villaggio Tognazzi, Torvaianica, sul litorale romano. Alfreda, un’accumulatrice seriale con i primi segni di demenza senile, ha reso il suo villino un tugurio invivibile, dove vive per inerzia tra insetti e cianfrusaglie. Sopra di lei abita il figlio Marco, un giovane fattone, profondamente insicuro, la cui unica occupazione è accudire la madre. Lo spettro di un’azione da parte dell’Ufficio d’igiene rende necessario svuotare in fretta la casa, pena lo sfratto. Alcuni sgangherati amici, assidui frequentatori del bar Vanda, si attivano per sgomberarla, ma la proprietaria si oppone. Da qualche tempo Alfreda soffre di disturbi del sonno durante i quali le appare Sandra Mondaini, che ha conosciuto ai tempi d’oro del Villaggio Tognazzi, quando era il ritrovo estivo del jet set culturale italiano. Alfreda, nei suoi deliri notturni, immagina di parlare con l’attrice, sofferente per la “separazione” dal marito Raimondo Vianello, che riposa a Roma mentre lei è sepolta a Milano. Anche Alfreda non si è mai ricongiunta al marito, scomparso in mare durante una pesca notturna e mai più ritrovato. Alfreda decide di mettere fine a quella “ingiustizia” e pone al figlio una condizione per lo sgombero del villino: trafugare la salma di Raimondo dal Verano e portarla al cimitero di Lambrate, da Sandra. Dopo le prime resistenze, Marco getta le basi del piano, aiutato da Carlo, un vecchio pescatore, e da Er Donna, il travestito più ambito della Pontina.
Fumo e cenere
di Abir Mukherjee
Libro: Libro rilegato
editore: SEM
anno edizione: 2020
pagine: 300
Calcutta, 1921. Tormentato dai ricordi dolorosi legati alla guerra mondiale e alla morte della sua giovane moglie, il capitano Sam Wyndham sta cercando di contrastare la grave dipendenza dall'oppio, che deve comunque tenere segreta perché potrebbe costargli la carriera. Ma è proprio in una fumeria d'oppio che, per sfuggire a un'incursione della polizia, incappa nel cadavere sfigurato di uno sconosciuto, ucciso a coltellate. Il tipo di pugnale utilizzato e le ferite sul corpo dell'uomo fanno pensare a un omicidio rituale. È il primo di una serie di morti misteriose, tutte con caratteristiche simili, ma apparentemente slegate l'una dall'altra e avvenute in diverse zone della città. In una caccia all'uomo senza quartiere in cui è aiutato dal suo fidato assistente indiano, l'abile e astuto sergente Banerjee, Sam deve fare di tutto perché l'assassino non colpisca ancora. Tutto questo sullo sfondo di un mondo in fermento, in cui i nazionalisti sono sul piede di guerra per protestare contro l'arrivo del principe di Galles e le spinte all'indipendenza dall'Impero britannico sono sempre più sentite.
Le parole che mancano al cuore
di Fabio Canino
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2019
pagine: 224
Per Matteo l'amore è fatto solo di incontri segreti, ragazzi che poi spariscono nel buio da cui sono arrivati. D'altronde, Matteo è un calciatore di serie A, e "i calciatori di serie A gay non esistono": lo dicono gli stadi, lo dice la stampa, lo dicono a volte persino certi allenatori. Poi, però, con l'inizio del nuovo anno, ecco arrivare Thiago. Il "fenomeno" Thiago, scoperto da uno scout nelle favelas brasiliane quand'era ancora un bambino e, poi, passato di squadra in squadra fino a giungere al Real Madrid, per approdare infine proprio in Italia, nella stessa società di Matteo. Tra i due c'è subito intesa, qualche sguardo improvviso, un abbraccio prolungato più del solito, e quella passione comune per i videogiochi che li avvicina ulteriormente, permettendogli di vivere avventure che nell'esistenza di tutti i giorni gli sono negate, sia per l'ambiente che li circonda sia per le loro resistenze interiori. Fabio Canino scrive un romanzo che è sì un viaggio attraverso le ipocrisie del mondo del calcio, ma è soprattutto una struggente storia d'amore: com'è possibile che questo sentimento - che per molti è la cosa più semplice del mondo - per due persone come i protagonisti di questa storia possa rivelarsi tanto complicato? E alla fine riuscirà comunque a trovare la sua strada?
Fiaba d'amore del vecchio pazzo e della meravigliosa ragazza morta
di Antonio Moresco
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2019
pagine: 123
"Fiaba d'amore del vecchio pazzo e della meravigliosa ragazza morta" è un romanzo-fiaba che ora viene riproposto con il titolo originario con cui l'avevo pensato e previsto mentre lo scrivevo, prima di sostituirlo con il più sobrio "Fiaba d'amore" alla vigilia della sua prima pubblicazione. È la storia dell'incontro tra due figure che sembrerebbero le più lontane l'una dall'altra e che invece trovano il modo di riconoscersi e amarsi ed è anche una meditazione estrema e inattuale sull'amore. È una fiaba dolce, desolata, bruciante, che si muove su un crinale nevralgico, intimo e universale, e che per poter essere raccontata ha dovuto attraversare la vita e la morte ed entrare nel territorio libero e trascendente della fiaba, dove succedono cose che possono apparire impossibili e inconcepibili ma che a volte sono le più vicine alla trama degli eventi e del mondo, come avviene nelle narrazioni fiabesche e mitiche del passato, che sono davanti a noi e che ci precedono.
Il codice dei sensi
di Giuseppe Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 344
Madrid. Alma Costa è un'ex agente speciale dell'Europol, con alle spalle un misterioso incidente che le ha danneggiato per sempre l'udito, permettendole di sviluppare una percezione alterata e profonda della realtà. Abbandonata dal corpo di polizia al quale apparteneva, viene richiamata in servizio per affiancare le indagini dell'ispettore Sabino Malanda. Il curatore d'arte Alejandro Sola è stato assassinato al Museo del Prado, uno dei centri espositivi più importanti e sorvegliati al mondo, durante una diretta streaming che avrebbe svelato la sua nuova performance: al pubblico si offre l'orrendo spettacolo, con il volto dell'uomo sfigurato e privato del naso. È solo l'inizio di una lunga serie di omicidi dietro ai quali si celano intrighi internazionali, esperimenti militari e piani sovversivi degni di un golpe. Al centro della furia di morte e sangue c'è un libro di un docente universitario intitolato "Oltre i sensi", nel quale si approfondisce il comportamento dei sensi nella psicologia della percezione seguendo un ordine analitico di cinque capitoli: Olfatto, Tatto, Gusto, Udito e Vista. Che legame c'è tra quelle pagine intrise di follia e gli omicidi? «L'occhio umano tende a non vedere le cose come stanno, la mente confonde ciò che vede» si ripete Alma Costa, divisa tra calcolo maniacale dei dettagli e puro istinto. Dovrà decifrare gli indizi che il killer lascia volutamente dietro di sé, in una gara crudele contro il tempo. Il primo romanzo di Giuseppe Bellini offre ai lettori un vorticoso ritmo cinematografico, ogni dettaglio trova la sua collocazione in un mosaico perverso dove il tragico passato dei protagonisti affiora con tutta la sua violenza.
Giallo in libreria
Libro: Libro in brossura
editore: SEM
anno edizione: 2023
pagine: 134
Un serial killer torna dal passato per chiudere i conti con i suoi aguzzini, un'anziana signora vendica donne maltrattate, un accanito lettore passa la notte in ostaggio di Hannibal Lecter, e ancora, la follia omicida di due amanti, le indagini di Corallo Consoli sulla morte di una ragazza, i tormenti del corpulento commissario Arcidiaco, la pittrice caravaggesca Artemisia Gentileschi al centro di una disputa mortale. La ferocia, l'amore, l'ironia, il mistero e, ovviamente, l'inquietudine sono gli elementi emozionali di queste dieci storie, ambientate tra gli scaffali delle Librerie Feltrinelli e selezionate grazie al concorso "Giallo in Libreria" lanciato a livello nazionale in collaborazione con la casa editrice SEM. Una raccolta di racconti brevi, partoriti con meccanismi degni della migliore narrativa di genere e siglati da autori emergenti che hanno mischiato l'orrore e il quotidiano della società contemporanea. Dai fondali più remoti e miseri dell'animo umano alle intime idiosincrasie familiari, ogni capitolo è un'arguta riflessione sulla necessità della lettura come motore di creatività, un omaggio al tempio dei libri, linea d'ombra tra fantasia e realtà, follia e genio, vita e morte nelle pagine di carta. Racconti di: Alessandro Bullo e Roberto Camatti, Serena Capellozza, Gaetano Castobello, Vittorio Colitta, Andrea D'Amico, Ornella De Luca, Gabriele Loddo, Anita Pulvirenti, Massimiliano Serino, Anna Chiara Solfini.
Morte a Oriente
di Abir Mukherjee
Libro: Copertina rigida
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 384
1905, Londra. Sam Wyndham, giovane poliziotto dell'East End, incontra una vecchia fiamma, Bessie Drummond. Il giorno successivo, la donna viene trovata morta nella sua stessa stanza, chiusa dall'interno. I sospetti si concentrano su un uomo ebreo, ma le cose non sono come sembrano. Pregiudizio e razzismo investono la società inglese; Wyndham si mette sulle tracce dell'assassino e il caso gli costerà più di quanto avesse mai immaginato... 1922, India. Il paese è in subbuglio a causa dello sciopero generale indetto da Gandhi. Il Raj britannico è sotto attacco e il sentimento anticoloniale è in crescita. Sam Wyndham, ormai capitano del corpo di polizia a Calcutta, si sta dirigendo verso le colline dell'Assam, dove spera di sconfiggere la sua dipendenza dall'oppio; i dolori sofferti durante la Prima guerra mondiale e la morte della moglie lo perseguitano. Nel corso del viaggio Sam vede un uomo che pensava fosse morto da tempo, un assassino che Sam aveva inseguito a Londra, all'inizio della sua carriera. Che legame c'è tra questo incontro e l'efferato omicidio del 1905? I flashback della vita a Londra si intrecciano con il presente, illuminando il passato di Sam e mettendo a dura prova le sue capacità investigative. Per scoprire la verità, dovrà confidare nell'aiuto del fidato sergente indiano "Surrender-not" Banerjee.
L'ombra di Nora. La seconda indagine del maggiore Agostino
di Patrizia Zappa Mulas
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2021
pagine: 208
Il capitano dei carabinieri Agostino, appena promosso maggiore, si trasferisce a Verona e aprire un nuovo capitolo della sua vita. Sul treno dove sta viaggiando in borghese fa un incontro che cambierà i suoi programmi. Nel sedile davanti a lui c'è una passeggera silenziosa; è anziana, elegante, e sta soffrendo. I due compagni di viaggio avviano una conversazione sorprendente che crea un'immediata intimità. Mentre scende la notte il treno si ferma per un guasto e nel buio inizia una vera e propria indagine. La donna si presenta, è Nora Casiraghi, un'importante gallerista d'arte milanese. Ha appena ricevuto una lettera anonima che l'avvisa di un furto che ha subito senza essersene accorta. Il messaggio è uno strano gioco di parole che può aver composto solo qualcuno che frequenta la sua casa. Qualcuno che l'ha derubata ed è riuscito a farla franca. Perché allora farglielo sapere? Quale insidia nasconde quel messaggio in codice? Invece di prendere servizio nel nuovo reparto Agostino raggiunge Milano e si trova catapultato in un ambiente disinvolto, tormentato e affascinante: la famiglia Casiraghi. Una famiglia dove i legami non sono di sangue ma d'amicizia e d'amore. Una corte che ruota intorno a una sovrana geniale e sotto attacco che ha bisogno di sapere quale dei suoi fedelissimi stia cercando di distruggerla...