TopiPittori: Albi
Lina. Avventure di un'architetta
di Angela Lean
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il mondo nel 1914: vanno di moda i cappelli e anche le corse dei cavalli e fare pic-nic, le donne vogliono più diritti, molta gente lavora in fabbrica, comincia la Grande Guerra (e finisce quattro anni dopo). In quello stesso anno nasce a Roma Lina Bo Bardi. Lina vuole diventare architetto ed è fermamente convinta che l'architettura non possa esistere senza le persone. Studia, progetta, dirige cantieri, fonda importantissime riviste, viaggia, fugge dalla guerra, parte per il Brasile, conosce celebri architetti e da loro impara moltissimo. Il libro racconta la storia di un'instancabile protagonista della cultura e dell'arte del Novecento, appassionata di giocattoli e affascinata dall'intelligenza dei bambini. Età di lettura: da 7 anni.
Tu sei qui
di Laetitia Bourget, Joanna Concejo
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 156
Un libro che fa affiorare visioni e ricordi. La materia traslucida delle pagine fa sì che le immagini appaiano e scompaiano. Le parole vengono a galla nel silenzio, suscitate dalla memoria, dall'amore e dall'assenza. Le delicate illustrazioni di Joanna Concejo guidano le parole di Laëtitia Bourget fissando un gesto, spesso un dettaglio, dando spazio per immaginare l'infinito a partire da vicino, da una certezza: "Tu sei qui". Età di lettura: da 3 anni.
Al parco
di Sara Stridsberg
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 64
C'è chi dice che veniamo dallo spazio, che siamo fatti di polvere di stelle e che un tempo siamo caduti qui da non si sa dove. Così, andiamo al parco. Età di lettura: da 4 anni.
Cuscini e canguri e altre storie. Fox + Chick
di Sergio Ruzzier
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 46
Fox e Chick vivono insieme tante avventure. Fox e Chick si divertono. Fox e Chick non vanno sempre d'accordo. Fox e Chick sono amici. Età di lettura: da 3 anni.
Anch'io. Ediz. italiana e cinese
di Chenxino
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 32
La piccola protagonista si confronta con quello che le piacerebbe essere e con ciò che vorrebbe avere. Mai oggetti, il campo è piuttosto quello metafisico, dell'indefinito, che le sintetiche e grafiche illustrazioni riescono a rappresentare con grande efficacia, rivelando nella lettura un'ulteriore apertura. Età di lettura: da 4 anni.
Senegal
di Artur Scriabin
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 48
Un ricordo d'infanzia, il giorno in cui ha nevicato in Senegal, si fa scrittura poetica e melanconica. Il canto della madre, il freddo che gela il corpo non preparato, il cadere lento dei fiocchi di neve, la luce, i frutti che emergono tra la neve... Età di lettura: da 3 anni.
Case
di Maria José Ferrada
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 40
Pep Carrió abita a Madrid e ogni giorno fa un disegno sul suo taccuino. Nel 2020, quaranta di questi disegni hanno viaggiato fino alla scrivania di María José Ferrada, che abita a Santiago del Cile e ogni giorno scrive un racconto. Un mattino del 2021, i disegni e i racconti sono entrati dalla finestra di Marta Rota Whez, che abita a Torino e ogni giorno traduce, e qualche mese dopo sono usciti svolazzando, scritti in italiano. Età di lettura: da 7 anni.
La zuppa Lepron
di Giovanna Zoboli
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 48
Il signor Lepròn è il miglior cuoco di zuppe del mondo. E nessun animale del bosco sa spiegarsi come facciano, le sue zuppe, a essere tanto buone e quale sia il suo segreto. Un giorno Lepròn apre uno stabilimento, dove la rinomata omonima zuppa bolle nelle pentole notte e giorno e dove viene inscatolata per essere spedita in tutto il mondo. Ma il successo verrà presto minacciato... Età di lettura: da 3 anni.
Al cinema. Poka & Mine
di Kitty Crowther
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2022
pagine: 40
Continua la deliziosa serie pensata da Kitty Crowther per i piccolissimi: Poka e Mine, le avventure di un papà e della sua piccolina, alle prese con le difficoltà e le gioie della vita quotidiana. Nella terza avventura, Poka porta la piccola Mine al cinema. "Due biglietti, per favore", dice Poka in biglietteria. "No, Poka, non due, otto! Siamo in otto", spiega Mine. Ai piccoli lettori spetterà scoprire con chi andranno al cinema Poka e Mine. Età di lettura: da 3 anni.
Addio Biancaneve
di Beatrice Alemagna
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il testo originale di Biancaneve, dei fratelli Grimm, fu pubblicato per la prima volta in Germania, nel 1812. In quella versione, non c'è traccia di nani dall'aspetto buffo o innamorati, non ci sono baci principeschi e non c'è un lieto fine, ma la morte violenta e spietata inflitta da Biancaneve alla regina, bruciata viva davanti agli invitati al matrimonio". Beatrice Alemagna parte da questa riflessione per chiedersi quale sia la verità del racconto e dove si trovi il 'bene' nell'idea originale dei Grimm. Si risponde ribaltando il punto di vista di questa fiaba ultra nota: la voce che racconta, qui, è quella della perfida e terribile regina, accolta dall'autrice per avvicinare il Male e tentare di comprenderne la logica perversa e farne, in qualche modo, esperienza. "Addio, Biancaneve" ci ricorda, ancora una volta, l'importanza di leggere le fiabe ai bambini, in tutta la loro spietata verità. Età di lettura: da 4 anni.
Che cos'è?
di Paolo Ventura
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 24
Quante cose può diventare un cerchio? Può essere eclisse, occhio, oblò, naso di pagliaccio... L'artista Paolo Ventura in questo suo primo libro dedicato ai piccolissimi gioca con la forma della circonferenza, invitando i lettori a cambiare punto di vista a ogni giro di pagina. Un cartonato dal segno forte e semplice, elegante e gentile, fatto di indovinelli scanditi dal ritmo di domande e risposte, come vuole la regola del grande gioco dell'attesa, della sorpresa, delle trasformazioni e dell'imprevedibile. Età di lettura: da 3 anni.
Dov'è Momo?
di Andrew Knapp
Libro
editore: TopiPittori
anno edizione: 2021
pagine: 26
Il border collie Momo è il maestro indiscusso dei nascondigli. In questo libro fotografico si nasconde ovunque: in giardino, sulla giostra, nella libreria, in cucina... Osserva bene, riesci a trovarlo? Andrew Knapp, fotografo canadese, ha documentato tutti i nascondigli del suo fedele compagno di avventure invitando i piccoli lettori ad aguzzare lo sguardo e allenare l'attenzione, divertendosi a trovare Momo e gli oggetti indicati nelle pagine. Età di lettura: da 3 anni.